Chi è vincenzo de prisco

Questo autore non ha ancora scritto la sua biografia.
Ma siamo orgogliosi di dire che vincenzo de prisco ha già contribuito con 983 voci.

Pubblicati da vincenzo de prisco

Gertrude Stein ed il codice dei contratti.

fate della procedura semplificata il vostro flusso interiore, parlate con la vostra coscienza e lasciatela ESPRIMERE come ci hanno insegnato STEIN, JOYCE SCHNITZLER. Se la coscienza è pulita è inutile procedimentalizzare per renderla bella. la bellezza è nella semplicità, proprio come nelle rose, che sono rose, che sono rose. “Rose is a rose is a […]

Il quinto d’obbligo, pareri e norma.

Partiamo dalla definizione del valore dell’appalto, in particolare dall’articolo 14 comm 4. Il calcolo dell’importo stimato di un appalto pubblico di lavori, servizi e forniture è basato sull’importo totale pagabile, al netto dell’imposta sul valore aggiunto (IVA), valutato dalla stazione appaltante. Il calcolo tiene conto dell’importo massimo stimato, ivi compresa qualsiasi forma di eventuali opzioni […]

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE nella PA. AVVERTIMENTI – GUIDA.

L’intelligenza artificiale sta sfuggendo, l’uso non REGOLAMENTATO sta producendo già i primi ILLECITI, I miei approfondimenti, si limiteranno all’AI nelle PP.AA. E’ il mio lavoro da anni, da 25 anni mi occupo di digitalizzazione e procedimenti innovativi con l’uso delle tecnologie nella PA. L’intelligenza artificiale è regolamentata dall’AI ACT, il regolamento EU 2024/1689, dal DATA […]

Riproposto Obiettivi di accessibilità 31 marzo 2025

Le pubbliche amministrazioni hanno l’obbligo di pubblicare, entro il 31 marzo di ogni anno, gli obiettivi di accessibilità relativi all’anno corrente, come ribadito anche nelle Linee Guida sull’accessibilità degli strumenti informatici Per il 2025 l’accesso al form Agid avviene tramite SPID ( in forza del DL 76/20). La procedura non è cambiata più di tanto e […]

APPALTI, l’assenza della progettazione.

Sappiamo tutti che le fasi degli appalti sono : PROGRAMMAZIONE PROGETTAZIONE AFFIDAMENTO ESECUZIONE La progettazione è ampiamente disciplinata per quanto riguarda i LAVORI, invece per i servizi e le forniture troviamo solo un laconico e vuoto richiamo all’articolo 41 comma 12 del D.lgs 36/2023 12. La progettazione di servizi e forniture è articolata in un […]

Laboratorio DGUE e controlli fuori dal FVOE per la comprova dei requisiti.

Vediamo un pò come generare un DGUE che ricordo è la SOMMA delle AUTO-DICHIARAZIONI dei requisiti del codice , Analizziamo lo strumento di generazione con un breve videotutorial e poi capiamo come comprovare le dichiarazioni (FUORI dal FVOE) ai sensi dell’articolo 99 come 3 bis del D.lgs 36/2023 post correttivo ed alla luce dell’utilissimo TAR […]

Prima analisi al D.lgs 209/2024 (CORRETTIVO 36/23). Come scrivere una decisione di contrarre.

Nel Titolo I, i principi generali, il secondo comma dell’articolo 11 è stato riscritto completamente. Questa modifica di principio impatta profondamente anche sulla redazione della decisione di contrarre, riporto qui il testo novellato, ((Nei documenti iniziali di gara e nella decisione di contrarre di cui all’articolo 17, comma 2 le stazioni appaltanti e gli enti […]

Pubblicità legale negli avvisi a manifestare, negli elenchi e nelle negoziate.

Partiamo dall’analisi della norma intitolata “Pubblicità legale degli atti” Art. 27 Pubblicità legale degli atti 1. La pubblicità degli atti è garantita dalla Banca dati nazionale dei contratti pubblici, mediante la trasmissione dei dati all’Ufficio delle pubblicazioni dell’Unione europea e la loro pubblicazione ai sensi degli articoli 84 e 85, secondo quanto definito dal provvedimento […]

L’orchestratore di ANAC – AGGIORNAMENTO DICEMBRE 2024.

E’ più forte di me….con orchestratore subito mi viene in mente il direttore d’orchestra preferito, l’immenso Gustavo Dudamel. Quando dirige “Also sprach Zarathustra” di R. Strauss od anche la “Radetzky March” di Strauss padre mi fa impazzire. Solo un grande maestro d’orchestra può armonizzare tanti strumenti complessi. Nel nostro piccolo quotidiano siamo chiamati ad armonizzare […]