Chi è vincenzo de prisco

Questo autore non ha ancora scritto la sua biografia.
Ma siamo orgogliosi di dire che vincenzo de prisco ha già contribuito con 978 voci.

Pubblicati da vincenzo de prisco

APPALTI, l’assenza della progettazione.

Sappiamo tutti che le fasi degli appalti sono : PROGRAMMAZIONE PROGETTAZIONE AFFIDAMENTO ESECUZIONE La progettazione è ampiamente disciplinata per quanto riguarda i LAVORI, invece per i servizi e le forniture troviamo solo un laconico e vuoto richiamo all’articolo 41 comma 12 del D.lgs 36/2023 12. La progettazione di servizi e forniture è articolata in un […]

Laboratorio DGUE e controlli fuori dal FVOE per la comprova dei requisiti.

Vediamo un pò come generare un DGUE che ricordo è la SOMMA delle AUTO-DICHIARAZIONI dei requisiti del codice , Analizziamo lo strumento di generazione con un breve videotutorial e poi capiamo come comprovare le dichiarazioni (FUORI dal FVOE) ai sensi dell’articolo 99 come 3 bis del D.lgs 36/2023 post correttivo ed alla luce dell’utilissimo TAR […]

Prima analisi al D.lgs 209/2024 (CORRETTIVO 36/23). Come scrivere una decisione di contrarre.

Nel Titolo I, i principi generali, il secondo comma dell’articolo 11 è stato riscritto completamente. Questa modifica di principio impatta profondamente anche sulla redazione della decisione di contrarre, riporto qui il testo novellato, ((Nei documenti iniziali di gara e nella decisione di contrarre di cui all’articolo 17, comma 2 le stazioni appaltanti e gli enti […]

Pubblicità legale negli avvisi a manifestare, negli elenchi e nelle negoziate.

Partiamo dall’analisi della norma intitolata “Pubblicità legale degli atti” Art. 27 Pubblicità legale degli atti 1. La pubblicità degli atti è garantita dalla Banca dati nazionale dei contratti pubblici, mediante la trasmissione dei dati all’Ufficio delle pubblicazioni dell’Unione europea e la loro pubblicazione ai sensi degli articoli 84 e 85, secondo quanto definito dal provvedimento […]

L’orchestratore di ANAC – AGGIORNAMENTO DICEMBRE 2024.

E’ più forte di me….con orchestratore subito mi viene in mente il direttore d’orchestra preferito, l’immenso Gustavo Dudamel. Quando dirige “Also sprach Zarathustra” di R. Strauss od anche la “Radetzky March” di Strauss padre mi fa impazzire. Solo un grande maestro d’orchestra può armonizzare tanti strumenti complessi. Nel nostro piccolo quotidiano siamo chiamati ad armonizzare […]

SICUREZZA INFORMATICA. IOC.

Con questo breve post voglio analizzare gli IoC , Indicatori di Compromissione. Gli IoC sono la prova della violazione dei sistemi informatici di una struttura semplice o complessa. Principalmente gli IoC lavorano su: A noi interessano per l’utilizzazione del sistema IoC AGID solo le prime quattro casistiche, quelle per le quali al momento della consapevolezza […]

Il correttivo al codice dei contratti, la fine dello Stato di Diritto.

Con il correttivo verranno sanati tutti gli errori compiuti dalle SA. E’ vergognoso. Il D.lgs 36/2023 rappresenta lo STATO DELL’ARTE della negoziazione, istituti celeri e chiari. I DIRIGENTI pubblici in violazione al codice hanno continuato a complicarsi la vita con stipulazioni nulle e prendendo incentivi per le funzioni tecniche (articolo 18 comma 1 e 45 […]

LLGG ACN L. 90/2024 .

PREMESSA: in questi giorni varieranno tantissime proposte di consulenza per attuare le LLGG che vi allego. Se non rientrate tra i soggetti destinatari dell’articolo 1 comma 1 della 90/24 ….non commettete l’errore di accettare, vediamo subito la norma citata 1. Le pubbliche amministrazioni centrali individuate ai sensi dell’articolo 1, comma 3, della legge 31 dicembre 2009, […]

PNRR riforma 1.11. Tempi di PAGAMENTO.

Il testo delle circolare 36/2024 RGS in realtà non aggiunge nulla di nuovo alle diverse trattazioni già fatte. Tuttavia ribadisce che lessicalmente, quando si parla di operazioni commerciali, il riferimento è alle operazioni commerciali come ampliamento definite, quindi rientrano non solo le casistiche dell’articolo 1655 del codice civile ma anche degli articoli 2222 e 2229 […]