Chi è vincenzo de prisco

Questo autore non ha ancora scritto la sua biografia.
Ma siamo orgogliosi di dire che vincenzo de prisco ha già contribuito con 978 voci.

Pubblicati da vincenzo de prisco

La progettazione delle gare ed il CCNL. Double FACE tra vecchio e nuovo codice.

Iniziamo a rileggere qualche nozione sulla progettazione , Qualche chiarimento, anche operativo arriva con il Fascicolo 1643/2024 ANAC. Non voglio analizzare il caso specifico (si riferisce ad una procedura aperta) ma i principi e le modalità di consultazione dei CCNL. Ora iniziamo a discutere di due norme contenute nel D.lgs 36/2023, una elevata chiaramente a […]

CV, GDPR e TRASPARENZA. IL FLUSSO e le NORME.

Non esiste nessun divieto di pubblicare i curricula quando esiste un obbligo di legge. Le varie sanzioni derivano dall’eccedenza della pubblicazioni (ad esempio il combinato articolo 53 D.Lgs 165/01 e 15 D.Lgs 33/2013). Tuttavia le informazioni devo essere minimizzate dando una buona informativa, e nel dettaglio si dovrebbe chiedere al PERCEPIENTE che lavoro contrattualmente ai […]

Pubblicazione GRADUATORIE VARIE.

Il principio della PUBBLICITA legale ‘(124 TUEL e 32 L. 69/2009) legale deve sempre essere rispettato. Tuttavia deve essere calibrato con il principio di minimizzazione dei dati contenuto nell’articolo 5 par 1 lett c) del Reg. 2016/679. Quindi per pubblicare delle graduatorie poniamoci questa domanda ” QUALI INFORMAZIONI POSSO PUBBLICARE PER rendere efficace UNA GRADUATORIA […]

Gravi illeciti professionali, facciamo chiarezza.

Il TAR CATANIA 3300/2024 finalmente mette un pò di chiarezza sulle esclusioni molto “discrezionali”. Studiamolo insieme ma se avete fretta ricordate che “come chiaramente detto nel codice non esiste esclusione senza contraddittorio”. In breve in una procedura negoziata il concorrente viene escluso per un motivo di rinvio a giudizio 353 cp “turbata libertà degli incanti”, […]

La rotazione per gli affidamenti dei servizi sociali.

Come più volte esposto durante i miei workshop, per i servizi alle persone sotto-soglia non vige il principio della rotazione. Non mi dilungo in questa sede sulla “errata definizione percepita” del principio contenuto nell’articolo 49 che architetturalmente si trova in zona “DEI CONTRATTI DI IMPORTO INFERIORE ALLE SOGLIE EUROPEE”, penso gioverebbe ricordare una massima che […]

Class action Rodriguez et al., v. Google LLC.‬‬

Ad alcuni utenti ENTERPRISE, quindi anche WORKSPACE PER LA DIDATTICA, arriverà questa comunicazione. Gentile amministratore di Workspace, Hai ricevuto questa email perché un tribunale federale ha recentemente ordinato l’invio di una notifica a tutti i proprietari degli account Enterprise Dasher (ovvero gli utenti finali) che potrebbero essere membri nella class action intentata contro Google nel […]

Facebook & co. Gestione GDPR.

Ma FACEBOOK ( o META) nel trattamento dei dati risulta essere titolare autonomo o responsabile del trattamento ? Ricordo sin da subito che la forza contrattuale in questo caso la fa da padrona, aggiungo che nella maggior parte dei casi FACEBOOK appare come TITOLARE AUTONOMO , quindi si applicano gli articoli 4(7) e 24 del […]

-5- Qualche strumento del PTI per i DPO. CYBERSICUREZZA, CAP 7 PTIPA

iniziamo a discutere del CAP7.PA.20 Ob(RA) 7.6 “Contrastare il rischio cyber attraverso attività di supporto proattivo alla PA” Questo il link di riferimento al PIANO Piano triennale ICT | Sicurezza informatica (italia.it) Gli strumenti (la totalità degli strumenti ed il supporto nel mio PTIPA) sono rappresentati da un’iscrizione da fare al CERT AGID utilizzando questo […]