Chi è vincenzo de prisco

Questo autore non ha ancora scritto la sua biografia.
Ma siamo orgogliosi di dire che vincenzo de prisco ha già contribuito con 978 voci.

Pubblicati da vincenzo de prisco

RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA (UE) 2022/2464

Recepimento della direttiva (UE) 2022/2464, che modifica il regolamento (UE) n. 537/2014, la direttiva 2004/109/CE, la direttiva 2006/43/CE e la direttiva 2013/34/UE per quanto riguarda la rendicontazione societaria di sostenibilità, e per l’adeguamento della normativa nazionale – (Decreto legislativo) Il Consiglio dei Ministri, su proposta dei Ministri per gli Affari europei, il Sud, le Politiche […]

Affidamento DIRETTO III PARTE- il CRE etc.

Un’altra complicazione che vedo INUTILE in molti affidamenti di SERVIZI e FORNITURE è l’iter di COLLAUDO. Iniziamo a chiarire che nel codice dei contratti (non solo nel nuovo, è sempre stato così) la fornitura di beni e servizi non termina con il COLLAUDO ma con la VERIFICA DI CONFORMITA’. Il fine è lo stesso, ricordiamolo […]

L’affidamento diretto II PARTE-L’Elenco degli operatori.

Partiamo con il dire che la non frammentazione del secondo comma dell’articolo 17 trova un elemento corroborante nella definizione di “affidamento diretto” che troviamo nell’allegato I.1 all’articolo 3 lett d). «affidamento diretto», l’affidamento del contratto senza una procedura di gara, nel quale, anche nel caso di previo interpello di più operatori economici, la scelta è […]

L’affidamento DIRETTO. Parte PRIMA.

Iniziamo un breve FOCUS sull’affidamento diretto “per gli addetti ai lavori” . Nel focus in più parti verranno trattati i documenti, la rotazione, gli elenchi ed il CRE. Alla fine proporrò un modello “NUOVO”. Anticipo che la decisione di contrarre che proporrò sarà semplice ed immediata senza nessun auto-vincolo amministrativo, piaccia o meno la decisione […]

Niente esclusioni con violazione né grave né definitiva.

Analizziamo il parere di precontenzioso ANAC 234/2024- L’Anac applica alla lettera il comma 6 dell’articolo 94 (CAUSE DI ESCLUSIONE AUTOMATICA)  inoltre escluso l’operatore economico che ha commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, degli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse o dei contributi previdenziali, secondo la legislazione italiana o quella dello Stato in cui sono […]

INTELLIGENZA ARTIFICIALE. PUBBLICATO IL REGOLAMENTO 2024/1689. aggiornamento con versione ITA.

NON è una rivoluzione, ma la disciplina di un’evoluzione. DA Maggio scorso faccio parte di un ristretto GRUPPO di studiosi – esperti selezionati dall’UE denominato AI _ PACT NETWORK. Il nostro compito istituzionale è quello di facilitare la gestione di questa evoluzione . Niente a che vedere con le pagliacciate che si vedono in giro […]

Riposiamoci per affrontare il secondo semestre del 2024.

In arrivo : Come sempre gli argomenti verranno affrontati con la massima tranquillità, senza terrorismo e con COMPENSI maggiori dei nostri COMPETITOR . Vi anticipo solo qualcosa sul NIS2 visto che già c’è il decreto ricettivo della Direttiva . Energia (elettrica, teleriscaldamento, petrolio, gas, idrogeno)  Trasporti (aereo, ferroviario, per vie d’acqua, su strada)  Settore bancarioInfrastrutture dei mercati […]

IA META 26/06/2024

Non è mia abitudine farlo, ma con il caldo… Ricordate le lotte terroristiche contro le associazioni che non volevano l’uso delle piattaforme DAD e le riunioni degli organi collegiali a distanza esche avrebbero violato la “PRAIVACI”!. Ricordiamo che il GDPR disciplina il Corretto trattamento dei dati e la libera circolazione degli stessi ( essendo i […]