Chi è vincenzo de prisco

Questo autore non ha ancora scritto la sua biografia.
Ma siamo orgogliosi di dire che vincenzo de prisco ha già contribuito con 978 voci.

Pubblicati da vincenzo de prisco

Scadenza DPSS

Si ricorda che entro il giorno 31/03/2011 occorre rinnovare il DPSS vogliate contattare la dott.ssa Carotenuto per pianificare l’aggiornamento.   Ufficio 0815155201 cell dott.ssa Carotenuto 3382797858 cell mio 3389141276   Cordialità Vincenzo De Prisco

ANCORA CIG….e la storia continua

Alle ISA, alle associazioni Tutte, ai sindacati Tutti, alle reti scolastiche.

Visto che stiamo operando per la richeista del CIG e che comunque il ns regolamento contabile non è contemplato nella piattaforma SIMOV-AVCP, come avete notato tutti voi, dobbiamo fare attenzione sulle procedure, infatti molti di VOI hanno utlizzato per la modalita’ attuativa quella della procedura ristretta.

 

Faccio notare che la procedura ristretta, come quella aperta rientrano nel novero delle procedure a evidenza pubblica.

L’AVCP già sta controllando tutte le stazioni appaltanti che anche in passato (quando c’era l’obbligo superiore ai 20000€) hanno utilizzato ASTA PUBBLICA o PROCEDURA APERTA senza la giusta pubblicità (G.U.R.I per i sottosoglia) ma limitandosi al profilo del committente o albo pretorio.

ULTERIORE NOVITA’ CIG

Nella previsione di una disciplina più armonica per la tracciabilita’ dei flussi finanziari, preferisco “cautelativamente” fare un passo indietro e consiglaire a tutte le ISA di chiedere il CIG per qualsiasi importo, anche derogando la norma.   Pur avendo difficolta’ a chiedere il codice ( ricordo che l’AVCP non disciplina il D.I. 44/01) non ci […]

vari

c.a. Dott. Vincenzo De Prisco       ————————– Messaggio originale ————————— Oggetto: R: C.I.G.  e materliale di consumo Da:      “Compagnoni Attilio” <attilio.compagnoni@istruzione.it> Data:    Mar, 1 Febbraio 2011 10:51 am A:       ————————————————————————–   Il CIG è dovuto per ogni acquisto, di qualsiasi cifra, sottoposto a bando di gara. Per le scuole, tutti gli acquisti superiori […]

CHIARIMENTI e DUBBI CIG

chiarimenti e dubbi perenni CIG RICHIESTA CUP B4.Quando è obbligatorio richiedere il codice CUP? La richiesta del codice CUP è obbligatoria a prescindere dall’importo e dalla natura della spesa (corrente o in conto capitale), per un “Progetto di investimento pubblico” (articolo 11, legge n. 3/2003), ovvero quando si sia in presenza di un complesso di […]